È un perfetto sitema evolutivo che ha reso gli alberi la massima espressione dell'economia circolare.Continua a leggere
Riflessioni

Imparare dagli alberi l'economia circolare

La concia delle pelli: un'arte tutta italiana
La concia delle pelli è un processo antichissimo che da secoli viene impiegato per il mantenimento del pellame. Scopri di più sulla sua storia, su come avviene quella industriale e quella a concia vegetale. In più rispondiamo alla domanda: pelle o non pelle? La scarpa può essere veramente solo vegetale? La risposta la troverai molto interessante!
Continua a leggere"La vita é per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci"
(Charles R. Swindoll)
Continua a leggere
Pelle vegetale: cos'è e come funziona la concia tradizionale
C’è molta confusione attorno al concetto di “pelle vegetale”. C’è chi pensa infatti che si tratti di una pelle di origine vegetale, dunque creata a partire da estratti di funghi e piante, una specie di alternativa “vegana” alla tradizionale pelle animale. In realtà, con pelle vegetale si fa riferimento al particolare tipo di lavorazione della pelle, e non all'origine.
Dunque, vediamo insieme cos’è e come si lavora, in modo da fare un po’ di chiarezza.

La Conversazione: il nostro centro di gravità permanente
Quando scelsi di sostenere con un simbolo sintetico e significativo il mio progetto ebbi una folgorazione vedendo la scarpa che mi aveva disegnato la nostra grafica. C’era un laccio svolazzante che campeggiava sulla parte alta. Era bello, provocante, vivo ma soprattutto mi aveva emozionato. Era il piacere che provavo nel sentire così ben interpretata l’idea che sta alla base di Ragioniamo.
Continua a leggereSiamo legati mani, piedi, mente, a questo ambiente che ci ha costruiti, a questo ambiente che...
Continua a leggere
Tra il dire e il mare c’è di mezzo il vento
Un uomo, su una roccia, guarda il mare, immobile, sopraffatto dal fascino di quella natura sconosciuta e potente. Il vento gonfia i vestiti, scompiglia i capelli, la natura avvolge, rapisce, trasporta altrove. Nei territori della memoria, dominano le emozioni.
Continua a leggere
Si può fare
...sull’indice ho ancora la sensazione del tocco sul tasto con cui ho concluso il mio primo acquisto on line di abbigliamento. Ho comprato dei pantaloni e delle t-shirt. Confesso che non lo avevo mai fatto e che ho affrontato con disinvoltura la mia prima volta.
Continua a leggere
La natura ama nascondersi
Nascere è meraviglioso. Siamo chiamati a farlo moltissime volte dopo la prima volta. E’ sempre un po’ faticoso, ma a lungo andare ci proviamo gusto. E’ sempre una questione di determinazione e resistenza...
Continua a leggere
L’uomo è un animale sociale
Siate un po’ severi con chi fa il lavoro di vendere, costruite una relazione di scambio. Diamo significato al nostro ruolo di animali che costruiscono non che consumano.
Continua a leggere