Le scarpe naturali esistono?
Per rispondere a questa domanda è necessario capire cosa si intenda per “Naturale”. Vengono chiamate scarpe bio, scarpe naturali o scarpe ecosostenibili e/o ecologiche e c’è moltissima confusione sul punto.
Conoscere per scegliere

Scarpe naturali: che cosa sono?

La menzogna della sostenibilità
Difendere la NATURA producendo scarpe che ne rispettino le dinamiche e che si possano vendere a prezzi competitivi e vantaggiosi è un bel “casino”, ve lo assicuro.
Ciò che sembra rivoluzionario in termini di sostenibilità a primissimo impatto è spesso, in realtà, un approccio non vantaggioso, anzi, deleterio per la natura se si approfondisce davvero.
Continua a leggereSono tre i motivi per cui amiamo la nostra "vera pelle": è sostenibile, è riciclabile ed è artigianale, e sono questi i tre fattori che la rendono di qualità superiore, permettendoci così di creare scarpe durevoli, efficienti ed eco-sostenibili. Le nostre scarpe sono uniche nel loro genere, create con passione e professionalità. Scopri insieme a noi che cos'è la "vera pelle", come viene lavorata, quali grandi tradizioni porta e quanto rispetti l'ambiente.
Continua a leggere
Tannini: cosa sono e perché sono importanti per la pelle
I tannini sono delle sostanze naturali, essenziali per la concia delle pelli. Si tratta di elementi polifenolici sintetizzati nelle piante e presenti in concomitanza della corteccia, ma anche dei fusti, delle foglie e delle radici. Sono presenti in tutte le specie vegetali e sono utilissime, non solo per conciare le pelli. Hanno proprietà organolettiche importanti e caratteristiche che permettono loro di essere utlizzati in mille modi. Scopri tutto quello che c'è da sapere sul tannino, il nostro vero eroe!
Continua a leggere
il mestiere dei Tannini n°2
La relazione di RAGIONIAMO CON I PIEDI con i TANNINI è un “matrimonio”. Ed è un matrimonio d’amore!
Continua a leggere
Buone notizie: non sono i piedi che puzzano sono le scarpe
Ci sono buone notizie che sono concepite per rilassare senza un vero fondamento, ce ne sono altre che non sono notizie ma sono conoscenze latenti da far riemergere dal passato. La notizia bella che daremo oggi è una via di mezzo perché si sa da sempre ma ne abbiamo perso memoria. Ci sono studi scientifici che ci aiutano ad attivare il ricordo.
Continua a leggere
Scarpe: materiale naturale o sintetico?
I due sottopiedi sono stati usati dallo stesso cliente e sono uguali a quelli che si trovano normalmente nelle nostre scarpe. Quello di destra è stato inserito in una normale calzatura in commercio con fodera sintetica, quello di sinistra in una nostra calzatura.
Continua a leggere
Le nostre scarpe non puzzano
Diteci se non ci meritiamo un acquisto!
Continua a leggere
Perché le nostre scarpe sono foderate?
Potremo essere considerati degli asfissianti rompiscatole, ma non ce la sentiamo di abbandonare la presa. Riprendiamo una delle principali caratteristiche delle nostre scarpe: a differenza di tutte le calzature che trovate sul mercato (che non costino almeno 300€!), le nostre sono foderate di pelle bovina conciata al vegetale, cioè con tannini di mimosa, castagno e quercia, senza cromo.
Continua a leggere
Produttori o rivenditori? Di più: committenti e soprattutto narratori
Chi conosce da vicino il nostro progetto sa quanto sia pieno di incognite, rischi (per non dire furti), tempo speso in ricerca e studio sul prodotto. A volte ci domandiamo: Chi ce lo fa fare? E ancora, dopo anni di attività, giorno per giorno dal 2008, non siete in pochi a chiederci: «Ma voi, esattamente, che COSA siete?».
Continua a leggere