Ho sempre pensato di far parte della grande schiera di testardi sognatori che abitano il più bel mondo possibile, il più umano, quello dove ci si incontra per caso e ci si sostiene. Non per spirito religioso, ma per umana comprensione, per fascino, perché ci sentiamo naturalmente portati a investire un po’ di quello che abbiamo nell’avventura di un altro.
Continua a leggereStorie da raccontare

Battiti di vita

Ragioniamo con Anna
Chi ci conosce da tempo sa benissimo che, (preferibilmente) nelle piazze e dietro al nostro computer, siamo sempre alla ricerca di anime affini alla nostra: ribelli, consapevoli del mondo che le circonda e capaci di apprezzare le relazioni umane, che fanno parte della PROPRIA vita: E DI QUESTE RELAZIONI UMANE, FORTUNATAMENTE, NE HANNO BISOGNO PERSINO durante l'acquisto di una scarpa!
Continua a leggereLe nostre scarpe sul Cammino di Santiago
L’idea di fare il mio terzo Cammino di Compostela-Finisterre è arrivata, proprio come una folgorazione, in una calda mattina d’autunno. Mi è entrata in testa all’improvviso, fatale ed inebriante! I passi che si susseguono per oltre ottocento chilometri, in quel lento procedere in avanti fino a raggiungere il mare,
Continua a leggere
Le nostre scarpe vanno a ruba!
Sembra una affermazione presuntuosa ma non lo è, sentite quello che ci è successo a Palermo:
Continua a leggere
Paride sceglie le nostre scarpe per il Cammino di Santiago
Riceviamo e pubblichiamo con piacere le foto di Giacomo Pratellesi e il commento stringato di Susanna «...e sono ancora intere!» che testimoniano il loro viaggio a Santiago di Compostela.
Continua a leggere