Sono in treno e torno da Napoli. Ho trovato una città pulita, organizzata, che...
Blog
- 11 Jul 2017
Una filiera corta, ma perché questo prezzo?
- 19 Jun 2017
Una placida emozione interiore
Una placida emozione interiore
- 31 May 2017
Asilo, raspa, scarpa
- 23 May 2017
Ma dove vai, se i tannini non ce li hai
Ok, ora chiudete gli occhi, rilassatevi, spegnete il cellulare e provate a immaginare un bosco, un bellissimo bosco di castagni accarezzato dal vento, il rumore delle fronde degli alberi che vi ipnotizza, il pensiero della denuncia dei redditi che scivola via, la voce del vicino di casa che diventa un pallido ricordo, gli occhi che si fanno sempre più pesanti, oddio avrò chiuso bene la porta di casa? Ma sì che l'hai chiusa bene, hai attivato anche l'allarmefai un bel respirorilassatiinspiraespirainspiraespira
Ehi ehi, aspettate! Prima di addormentarvi, immaginate un piede. Sì, esatto, un piede.
Ora ripensate al bosco e al piede. Riuscite a visualizzarli entrambi? Sì?
Molto bene, ora posizionate mentalmente Gigi fra il bosco e il piede e avrete il quadro completo: natura, mediatore e beneficiario.
Non ci avete
- 21 May 2017
Gigi ospite a Radio Rai 2 Bolzano
Gigi ospite a Radio Rai 2 Bolzano
- 17 May 2017
Dimmi che scarpa hai e ti dirò chi sei
Ciao Gigi, eccoci al nostro secondo incontro. è bello ritrovarci!
"Ciao Anna! Sì, anch'io sono molto contento di tornare a fare due chiacchiere nel nostro salottino virtuale. A proposito, dici che ci stiano spiando?".
Non so perché, ma qualcosa mi dice di sì! [ Entrambi ridiamo di gusto ].
Ok Gigi, torniamo a noi. Questa settimana vorrei parlare insieme a te di un argomento che stuzzica sempre: l'abbigliamento come elemento capace di rivelare un carattere, un'inclinazione individuale, un modo di essere.
Molti studi socio-psicologici si sono occupati di questo tema che, fino a prova contraria, parrebbe essere inequivocabile
"Sì, sono d'accordo, l'abbigliamento rispecchia – o dovrebbe rispecchiare – la nostra personalità. La classi
- 15 May 2017
il mestiere dei Tannini n°2
il mestiere dei Tannini n°2
- 03 May 2017
Ragioniamo con Anna
Ragioniamo con Anna
- 01 Mar 2017
Scarpe: materiale naturale o sintetico?
I due sottopiedi sono stati usati dallo stesso cliente e sono uguali a quelli che si trovano normalmente nelle nostre scarpe. Quello di destra è stato inserito in una normale calzatura in commercio con fodera sintetica, quello di sinistra in una nostra calzatura. Si nota chiaramente come nella scarpa con fodera sintetica (destra) il piede è costretto a sudare solo dalla pianta (il cuoio è impregnato pesantemente di sudore), mentre nella nostra calzatura (sinistra) il sudore viene assorbito ovunque (la scarpa è rivestita con le nostre pelli anallergiche a concia vegetale e dal piede viene rimosso il sudore emesso anche da sopra) e quindi impregna meno il sottopiede.
Feedback di alcuni nostri clienti:
Matteo
"...volevo ringraziare veramente molto Gigi perché da quando uso queste favolose scarpe i miei pied
- 11 Jan 2017
Ma a chi mettiamo in mano i nostri piedi?
Ma a chi mettiamo in mano i nostri piedi?