Tannini: cosa sono e perché sono importanti per la pelle
Blog
- Categorie: Riflessioni
La Conversazione: il nostro centro di gravità permanente
- 10 Nov 2020
La natura ama nascondersi
Categorie: RiflessioniLa natura ama nascondersi
-cit. ERACLITO
Nascere è meraviglioso. Siamo chiamati a farlo moltissime volte dopo la prima volta. E' sempre un pò faticoso, ma a lungo andare ci proviamo gusto. E' sempre una questione di determinazione e resistenza. Per nascere bisogna essere determinati, avere un obiettivo, scegliere di uscire dalla condizione rassicurante del bozzolo che ci crogiola e dirigerci verso la conoscenza, per non vivere come bruti ma.ci vuole resistenza, forza di volontà, amore per migliorarsi, desiderio di "CANOSCENZA". Altrimenti le "onde gravitazionali" come avremmo potuto trovarle? :-)
E' questo istintivo, potente, incontenibile desiderio di sapere che ci rende straordinari e ci dà il carburante per scavare oltre ogni limite: curiosare, indagare, esa
- Categorie: Riflessioni
Gli uomini sono figli dei loro tempi più che dei loro padri
- Categorie: Riflessioni
"La vita é per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci" (Charles R. Swindoll)
- 22 Apr 2020
La concia delle pelli: un'arte tutta italiana
Categorie: RiflessioniLa concia delle pelli è un processo antichissimo che da secoli viene impiegato per il mantenimento del pellame. Scopri di più sulla sua storia, su come avviene quella industriale e quella a concia vegetale..
- Categorie: Riflessioni
C'è molta confusione attorno al concetto di "pelle vegetale". C''è chi pensa infatti che si tratti di una pelle di origine vegetale, dunque creata a partire da estratti di funghi e piante, una specie di alternativa "vegana" alla tradizionale pelle animale. In realtà, con pelle vegetale si fa riferimento al particolare tipo di lavorazione della pelle, e non all''origine.
Dunque, vediamo insieme cos'è e come si lavora, in modo da fare un pò di chiarezza. - Categorie: Riflessioni
Meglio un fungo o una farfalla? Chiedetelo agli atleti
- 14 Apr 2019
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
Categorie: RiflessioniPrendo spunto da un aforisma di Brecht per scrivere qualche riga sui due mercatini da cui sono reduce, che si sono tenuti a Merano e Bolzano venerdì 20 e sabato 21 maggio. Erano incastonati nella manifestazione EKOTEX dedicata alla filiera del tessile e della calzatura, organizzata dall'associazione Skonsumo.
Perché quella frase e perché usarla in quest'occasione? Perché Skonsumo EKOTEX è il risultato di un percorso riflettuto, intelligente, modesto (nell'accezione più ricca della parola) e ragionato, che è stato concepito come una proposta di indirizzo per chi vuole cercare strade nuove nell‘acquisto dei beni necessari alla propria quotidianità, non solo alimentari.
è l'atto dell'acquisto che deve essere sottratto alla compulsività e diventare un appuntamento in cui si dedi
- 07 Apr 2019
Battiti di vita
Categorie: Storie da raccontareHo sempre pensato di far parte della grande schiera di testardi sognatori che abitano il più bel mondo possibile.....